Al momento stai visualizzando Al Gore – Un esempio di effetto moltiplicatore

Nei giorni precedenti ho avviato la serie di post dedicati alle “Persone di esempio” raccontando una delle iniziative di Greta Thunberg, quella di sensibilizzare le persone ad usare meno possibile l’aereo, arrivando addirittura a usare una barca a vela per attraversare l’Oceano Atlantico per recarsi negli USA.

Ho sottolineato come tante persone, me compreso, abbiano rinunciato ad usare l’aereo nel 2019, anche per le vacanze, seguendo il suo esempio.

Oggi è il turno di Al Gore, il quale aveva capito che serviva un lavoro capillare di sensibilizzazione sul tema dei cambiamenti climatici e che per convincere le persone non bastasse un breve discorso, ma servissero delle presentazioni accurate ed efficaci compiute dal vivo davanti ad un pubblico.

Decise allora di preparare una presentazione di 90 minuti con l’aiuto di scienziati ed esperti di comunicazione e di girare gli USA e il mondo per esporla a più persone possibile.

Al Gore capì però che da solo poteva avere un impatto limitato e così formò altre 1.000 persone affinché fossero in grado in maniera indipendente di esporre la stessa presentazione davanti a un numero molto maggiore di gruppi di spettatori e in tante lingue diverse.

Così facendo il suo messaggio è arrivato rapidamente a decine di milioni di persone e ha dato un contributo significativo alla lotta ai cambiamenti climatici perché molti di coloro che sono andati alle presentazioni sue o dei suoi sostenitori ne sono usciti trasformati in attivisti ambientali.

Da questo esempio voglio trarre il suggerimento di creare un seminario dai contenuti del libro che sia io che altre persone possano esporre per formare piccoli o grandi gruppi di attivisti in giro per l’Italia.

Lascia un commento