Al momento stai visualizzando È possibile la crescita economica a zero emissioni?

La risposta rapida è: non lo sappiamo.

Questo non ci deve scoraggiare però perché dobbiamo accettare il fatto che se non fermiamo il Riscaldamento Globale, la Terra è destinata a diventare in gran parte inabitabile e quindi l’umanità dovrà affrontare il collasso descritto da Jared Diamond nel suo libro bestseller.

Esistono limiti naturali che devono essere puntualmente rispettati per garantire la vita umana, come ad esempio il ciclo del fosforo, il Ph dell’acqua di mare, il livello di CO2 nell’atmosfera ecc.

Il primo passo logico è quindi stabilire le leggi, i divieti, le tasse, i controlli necessari per rispettare questi criteri di sopravvivenza e solo dopo si vedrà se le nostre tecnologie e la nostra capacità di organizzazione ci permettono di proseguire nella crescita economica oppure è necessario “accontentarsi” di un certo livello di sviluppo.

Finora invece abbiamo fatto il contrario e abbiamo dato priorità alla crescita economica anche a scapito della distruzione dell’ambiente. I poveri della terra giustamente aspirano però ad avere quello che hanno già i ricchi per cui ci troviamo su un treno che corre sempre più veloce verso l’abisso.

La soluzione però c’è, bisogna invertire l’ordine di priorità.

Lascia un commento